Benessere nei parchi

Associazione Kirone Aps, dopo i primi tre quattro mesi di attività invernale, continua il Progetto CoSenza Stress con uno speciale programma estivo, che si svolgerà all’aperto, nella natura.


Per la prima volta nella storia della città, si terrà un programma strutturato di attività orientate al benessere ed alla consapevolezza nei parchi urbani di Cosenza e Rende. Si tratta di 5 incontri di attività olistiche che avranno come location alcuni tra i più suggestivi parchi della città: il Parco Fratelli Bandiera, il Parco della Confluenza dei fiumi, il Parco Fluviale, il Parco Robinson ed anche lo storico Parco dell’Arenella.
Le attività sono diversificate e tutte molto particolari: Meditazione con didgeridoo, DanzaMovimentoTerapia, Yoga, Mindfulness, Meditazione attiva e Yoga della risata. A condurre questi incontri saranno professionisti del settore del benessere e della crescita personale.
Non ci sono prerequisiti, tutti quanti possono partecipare, soprattutto chi vive momenti di particolare difficoltà.
“Benessere nei parchi” è un modo piacevole e sano di celebrare la primavera e di prendersi cura del corpo e della mente in un momento di grande stress per via della crisi socio-economica che imperversa da anni e che è stata acuita dalla pandemia.

La partecipazione agli incontri di benessere urbano richiede prenotazione al 320 8681343 (Angela).
È richiesto il tesseramento ARCI 2023, se non hai la tessera puoi richiederla contestualmente alla segreteria di Kirone.
Il contributo associativo minimo richiesto è solo di 5€ grazie al finanziamento della Regione Calabria per il Progetto CoSenza Stress, di cui questo workshop è parte.


Calendario ciclo Benessere nei parchi

5 Giugno ore 19.15

Meditazione vibrazionale con didgeridoo

CONDOTTO DA: Amitabha R. Cresta, counselorad orientamento olistico
LOCATION: Parco Fratelli Bandiera, Cosenza

12 Giugno ore 19.15

Danza-Movimento-Terapia “dialoghi creativi”

CONDOTTO DA: Clotilde Nocera,Danzaterapeuta formata con la metodologia Espressivo Relazionale Dmt-ER.
LOCATION: Parco Fluviale, Rende

19 Giugno ore 19.15

Yoga e Mindifulness

CONDOTTO DA: Roberta Chiappetta, Psicologa ed insegnante di Yoga
LOCATION: Parco Robinson, Rende

26 Giugno ore 19.15

Yoga della risata

CONDOTTO DA: Maria Miniaci, Leader Yoga della risata
LOCATION: Confluenza dei fiumi, Cosenza (nei pressi di Piazza dei Valdesi)

3 Luglio ore 19.15

La meditazione del cuore

CONDOTTO DA: Ganesh G. Pagliaro, Psicologo Olistico esperto in crescita personale
LOCATION: Parco dell’Arenella, Cosenza


Prenota compilando il form o inviaci una mail ad info@kirone.it

Specifica nel messaggio la data e il laboratorio al quale desideri iscriverti
Subscription Form

I laboratori sono tenuti da professionisti ed esperti del settore

Quali sono i benefici di queste tecniche?

Le tecniche che sono alla base di questo percorso hanno ricevuto diverse validazioni sugli effetti benefici che hanno, sia sul corpo che sulla psiche. Alcuni di questi effetti benefici, in questa particolare situazione sociale che stiamo vivendo a seguito del covid e della crisi economica, risultano particolarmente utili, per  gestire lo stress che viviamo e “fare di necessità virtù”, ovvero vivere alcuni aspetti delle difficoltà come un’opportunità di crescita. Qui di seguito elenco i benefici che la scienza ha verificato poter ottenere con una pratica regolare di queste pratiche:

  1. Migliora il sistema immunitario: sappiamo quanto importante sia il modo in cui il nostro organismo risponde ad una eventuale infezione virale.
  2. Diminuisce l’infiammazione a livello cellulare: maggiore è l’infiammazione cellulare, maggiore è la probabilità che un eventuale contagio possa avere delle complicazioni.
  3.  Riduce l’ansia e stress: che in una situazione incerta e carica di tensioni e difficoltà tendono ad aumentare inficiando la nostra qualità di vita.
  4.  Diminuisce la depressione: che è spesso una naturale risposta dell’organismo quando perdiamo le nostre sicurezze, le nostre abitudini di vita o addirittura quando perdiamo delle persone care.
  5.  Aiuta il riposo notturno: che spesso si altera e si riduce quando siamo sottoposti ad ansie e stress.
  6. Migliora il sistema respiratorio: chetende a funzionare male quando siamo molto tesi, preoccupati e stressati.
  7.  Mantiene in buona salute muscoli, articolazioni e ossa: fondamentale in un momento di tale sedentarietà.
  8. Aumenta vitalità ed energia: che l’ansia, lo stress e soprattutto la depressione abbassano molto limitando il nostro potenziale personale di cui adesso abbiamo molto bisogno.
  9. Migliora la capacità di regolare le emozioni: non sono gli eventi a generare disagio in noi, ma il modo in cui rispondiamo ad essi. Non possiamo controllare gli eventi ma possiamo migliorare il modo in cui rispondiamo ad essi.
  10. Riduce la ruminazione: ovvero la tendenza a pensare ripetutamente alle stesse cose che, il più delle volte, sono pensieri che generano paura, sfuducia, rabbia e tristezza.
  11. Aumenta la capacità di introspezione: ed utilizzare quello che proviamo per conoscerci meglio, sentire chi siamo e di cosa abbiamo bisogno in questo momento per star bene e realizzarci.
  12. Aumenta le connessioni sociali e l’intelligenza emotiva: proprio in un momento in cui la socialità è molto ridotta, è necessario affinare la nostra capacità di connetterci all’altro in modo sensibile e sottile.
  13. Migliora la creatività e la capacità di pensare fuori dagli schemi: in un mondo in trasformazione è vitale ripensare l’umano e le relazioni, nonché riorientarsi professionalmente e trovare nuove forme per soddisfare vecchi bisogni.
  14. Aumenta il senso di connessione con la vita: facendoci sentire meno soli, più fiduciosi e dandoci quella voglia di vivere che è molto appesantita dalla paura della morte.