Venerdì 16 giugno ore 9.30 – 16.30

Il cerchio è la figura dei cicli celesti e del ciclo annuale raffigurato nello Zodiaco. E’ caratteristico della tendenza espansiva ed è il segno dell’armonia. E’ in nome della libertà, della tolleranza e dell’amore che ancora oggi donne e uomini, ricercatori di ogni dove, possono incontrarsi come allora per danzare insieme e in unione con il cosmo questa innocente danza, risultato della celebrazione della gioia e del libero pensiero.

Una conoscenza ampia e complessa che riguarda diversi aspetti della vita umana, che mette in luce le varie sfaccettature dell’Anima, i comportamenti e le azioni in conformità ad una visione spirituale.
Superamento della razionalità linguistica e tradizionale di un luogo, verso la libertà spirituale planetaria espressa dal corpo roteante.

Condotto da Hadi Habibnejad

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Il workshop di danza Sufi viene svolto in TRE FASI:

Parte I: Tecnica e training del respiro in questa sezione il lavoro di gruppo sarà concentrato sulla respirazione, dimostrazione pratica ed esercizi. Una parte del lavoro sarà finalizzata al riscaldamento corporeo e vocale, attraverso esercizi corali e la respirazione, sperimenteremo e indagheremo le possibilità di ognuno per raggiungere una consapevoleza della presenza.

In questa fase attraverso la camminata consapevole cercheremo un ritmo corale della respirazione.

Parte II: Alcuni passi della danza Sufi, i partecipanti in cerchio, attraverso le evoluzioni dei movimenti prima e dopo l’Islam, sperimentano l’uso del corpo e della danza e svilupperanno varie sfaccettature dei rituali.

Parte III: Pratica e azione il workshop terminerà con un rituale frutto degli sperimenti collettivi.

ORARI:
Inizio del workshop alle ore 9.30, bisogna essere sul posto alle 9.15 per fare segreteria.
La pausa pranzo è prevista per le 12.45 e nel pomeriggio si ricomincerà per le 14.30. La conclusione del workshop è prevista per le 9.30.

DOVE SI TERRÀ?

Abbiamo intenzione di svolgere il workshop all’aperto, in uno dei parchi della città di Cosenza. Qualora non fosse possibile farlo all’esterno, lo faremo nella sede operativa dell’Associazione Kirone, in Piazza Berardi 10, Cosenza.

ISCRIZIONE, CONTRIBUTO E TESSERAMENTO:
La partecipazione al workshop va confermata entro il 12 giugno al 320 8681343 (Angela).
È richiesto il tesseramento ARCI 2023, se non hai la tessera puoi richiederla alla segreteria di Kirone contestualmente all’evento.
Il contributo richiesto per il workshop è di soli 30€ grazie al finanziamento della Regione Calabria per il Progetto CoSenza Stress, di cui questo workshop è parte.

SPECIFICHE
Il workshop si terrà con un numero minimo di 10 partecipanti.
È consigliato indossare vestiti comodi e portare un tappetino in gomma (tipo yoga)