Schermata-2023-10-19-alle-14.09.45
Senso e felicità nell'Arte
“L’arte nel suo mistero le diverse bellezze insieme confonde”, queste le parole cantate da Cavaradossi nell’Opera lirica “Tosca” di G. Puccini. L’arte è quell’espressione di vita nell’essere umano capace di cantare la bellezza, una bellezza però che non è solo estetica ma che soprattutto riguarda la verità. È nella ricerca di dare forma concreta a questa verità che l’artista si ritrova a che fare nel suo processo creativo con un mistero, quello di non cercare un cosa, ma di trovare un come, un modo, che lo aiuti a poter fare, e cosi poi a poter essere. Diceva infatti l’innovatore e padre del mimo moderno E. Decroux:  “il modo in cui si dà, vale più di ciò che si dà”, ed è proprio in questo incontro con il mistero del come, che nell’artista vi è la restituzione di uno sguardo sempre differente, rinnovato, capace di abbracciare le diverse bellezze, le diverse verità. In questo sguardo, abita il miracolo della spiritualità
 
Una serata all’insegna di questa “spiritualità dello sguardo” in compagnia di Pierpaolo Bonaccurso, attore, regista e pedagogo, che ha fatto di questo abbraccio il suo cammino artistico di vita
 

CONDOTTO DA

Pierpaolo Bonaccurso

È presidente e direttore artistico della Compagnia di Produzione teatrale “Teatrop” di Lamezia Terme . É attore, regista ed insegnante teatrale, laureato in “ Arti e Scienze dello Spettacolo” con una tesi in storia del teatro dal titolo “ Fotografare l’invisibile “ sul M° J. Grotwoskii, che ha dato il via ad un cammino di ricerca fra quel connubbio da sempre vivo tra arte e spiritualità, da lui vissuto negli anni attraverso un lavoro artistico rivolto ad un tout public, che ha rivelato un’ esperienza di profonda osservazione costante su quella che può essere definita la spiritualità artistica dei bambini. Nel 2012 vince il premio “Avantiattori” come Miglior Attore per lo spettacolo “la maledizione del sud”. Numerosi negli anni gli eventi culturali da lui organizzati capaci di mantenere uno spirito d’intento di messa in rete attraverso il valore ed il senso dell’ essenziale.

Iscriviti compilando il form o inviaci una mail ad info@kirone.it

Specifica nel messaggio la data ed il laboratorio al quale desideri iscriverti 

Subscription Form