Senso-e-Induismo
Senso e felicità nell'Induismo

L’ISKCON (International Society for Krishna Consciousness) appartiene alla tradizione monoteista della Gaudiya Vaisnava sampradaya, che affonda le sue radici nell’antica cultura vedica dell’India.
Malgrado l’Induismo venga superficialmente categorizzato come fede politeistica o monoteistica, l’esegesi e la testimonianza dei Mahajana (Grandi Illuminati), conferma indubitabilmente la supremazia della Personalità di Dio su tutto e su tutti. Krishna è Dio, la Persona Suprema, la Verità Assoluta, la forma completa dell’eternità, della conoscenza e della gioia, la causa di tutte le cause, la sorgente di tutte le energie e il controllore supremo. Dotato di potere illimitato, Krishna può espandere Se stesso in molteplici forme, tutte caratterizzate dalla stessa natura individuale e suprema, può farsi conoscere con nomi e attraverso percorsi religiosi differenti, rimanendo comunque la Persona primordiale.
Parleremo del senso e della visione della vita dalla prospettiva Induista con Ramachandra Das, 
Sacerdote della tradizione Bhakti Vaisnava

CONDOTTO DA

Ramachandra Das

Sacerdote della tradizione Bhakti Vaisnava, si è unito al Movimento Hare Krishna nel 1983 e risiede a Villa Vrindavana con sua moglie da 8 anni. Ha visitato diversi luoghi sacri dell’India legati al percorso devozionale del Bhakti yoga. Si occupa dell’accoglienza e dello scambio con gruppi di yoga e di varie tradizioni religiose e spirituali e dei visitatori in generale.

Iscriviti compilando il form o inviaci una mail ad info@kirone.it

Specifica nel messaggio la data ed il laboratorio al quale desideri iscriverti 

Subscription Form